top of page

Termini e condizioni

Termini e Condizioni per l’utilizzo del sito web www.beartsarshop.com

1. Definizioni.

Titolare: Beatrice Sartori, titolare della omonima ditta individuale, c.f. SRTBRC00R41B563Q – p.iva 05370390287, corrente in 35010 – San Giorgio delle Pertiche (PD), Via Fabio Filzi n. 13, E-mail: beatsarshop@gmail.com.

Sito web: www.beatsarshop.com.

  • Commercio al dettaglio di prodotti via Internet.

  • Beni e/o servizi forniti tramite il Sito web.

  • Qualsiasi soggetto che accede e usufruisce del Sito web www.beatsarshop.com.

Utente Consumatore: L’Utente persona fisica che agisce e, specificamente, conclude contratti per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Condizioni: Il presente contratto disciplinante i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita e/o fornitura dei prodotti offerti dal Titolare tramite il Sito web.

2. Ambito di applicazione.

L'accettazione puntuale dei Termini e delle Condizioni contenute nel Sito web e/o di qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati è condizione necessaria per l'utilizzazione dello stesso e dei relativi servizi.

L’utilizzo del Sito web comporta l’accettazione di tutti i Termini e Condizioni di seguito riportati, nonché delle disposizioni contenute nella sezione “”, presente nel Sito web medesimo.

Prima di utilizzare il Sito web, l’Utente è tenuto a leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni e salvarli e/o stamparli per le future consultazioni.

Le eventuali modifiche avranno effetto nel rapporto con l’Utente solo per i contratti conclusi successivamente a dette modifiche.

L’utilizzo continuato del Sito web implica l’accettazione dell’Utente dei Termini e delle Condizioni aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio e può recedere dall'Accordo.

I Termini e le Condizioni applicabili sono quelli in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura di un prodotto da parte dell’Utente.

Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica del Sito web, i contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione del Sito web, comunicando all’Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni.

3. Descrizione del Prodotto.

Prezzi, descrizioni (qualità, caratteristiche, tempi e spese di consegna, oneri accessori, etc.) e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive pagine prodotto del presente Sito web e sono soggetti a modifica senza preavviso.

Sebbene i Prodotti sul presente Sito web siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione sul presente Sito Web mediante qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto

Le caratteristiche del Prodotto selezionato, nonché le eventuali personalizzazioni del medesimo scelte e/o selezionate dall’Utente, saranno, in ogni caso, specificate durante la procedura d’acquisto.

4. Acquisto o richiesta di fornitura mediante il Sito web.

Gli acquisti e/o le richieste di fornitura tramite il presente Sito web sono riservati ai soli Utenti.

Gli acquisti e/o le richieste di fornitura da parte di Utenti persone fisiche sono consentiti solo a condizione che le stesse siano maggiorenni. Ogni acquisto e/o richiesta di fornitura di Prodotti tramite il presente Sito web da parte di Utenti persone fisiche minorenni dovranno essere vagliati e autorizzati dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale sui medesimi.

Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, costituisce parte della procedura d’acquisto.

Con l’invio dell’ordine da parte dell’Utente, vi sarà l’addebito del prezzo d’acquisto nonché le tasse e gli eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine, tramite il provider di pagamento selezionato.

Il contratto si intende concluso con l’invio della conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente in fase di acquisto.

L’Utente potrà, in ogni caso, visualizzare nell’apposita sezione del Sito web i dati riepilogativi del proprio ordine, quali la data dell’ordine, i dati dell’Utente, le caratteristiche e la disponibilità del Prodotto, il prezzo o la modalità di calcolo del prezzo, gli eventuali ulteriori oneri e imposte accessori, l’indirizzo di consegna, i tempi e le eventuali spese di consegna, le modalità per esercitare il diritto di recesso o la sua eventuale esclusione e la garanzia di conformità dei Prodotti.

Nel caso in cui il Prodotto non sia disponibile negli ordinari tempi di consegna, il Titolare renderà noti all’Utente i termini di consegna o fornitura stimati, chiedendo all’Utente se intende confermare l’ordine o meno. Resta inteso che il contratto si intenderà perfezionato relativamente ai soli Prodotti accettati dal Titolare.

L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d’ordine e a comunicare immediatamente al Titolare eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e dei Termini e Condizioni.

5. Prezzi e modalità di pagamento.

Durante la procedura d’acquisto e, comunque, prima dell’inoltro dell’ordine al Titolare, per ogni Prodotto viene indicato il prezzo comprensivo di IVA, se dovuta. Inoltre, saranno indicate tutte le eventuali imposte, spese aggiuntive e spese di consegna che possono variare in relazione alla destinazione, alla modalità di consegna prescelta e/o alla modalità di pagamento utilizzata. Qualora tali voci di spesa non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, vi sarà in ogni caso l’indicazione di quali spese saranno addebitate all’Utente.

Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Prodotti e tutti gli eventuali costi aggiuntivi. Resta inteso che le eventuali modifiche di prezzo non pregiudicheranno in alcun modo i contratti già conclusi prima dell’intervenuta modifica.

L’Utente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto nei tempi e modi indicati nel Sito web e a comunicare tutti i dati necessari eventualmente richiesti.

I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.

Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, il presente Sito Web non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine.

Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine e non potrà essere considerato in alcun modo responsabile. Nel caso in cui il pagamento non vada a buon fine, il Titolare si riserva il diritto di richiedere all'Utente il rimborso di qualsiasi spesa o danno correlato.

6. Modalità di consegna dei Prodotti.

Le consegne vengono effettuate all'indirizzo indicato dall'Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell'ordine.

Se non specificato diversamente, i termini di consegna specificati nella conferma d’ordine indicano il periodo di tempo abitualmente necessario per recapitare il Prodotto dal momento della conferma dell’ordine.

Nel caso in cui non sia possibile fornire i Prodotti richiesti, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterli consegnare o delle ragioni che rendono la consegna o la fornitura impossibile.

Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la consegna sia divenuta impossibile, potrà chiedere il rimborso di quanto pagato. Il rimborso verrà accreditato all’Utente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate per l’acquisto entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Titolare viene a conoscenza della richiesta di rimborso.

Al momento della consegna, l’Utente è tenuto a verificare la conformità del/i Prodotto/i con l’ordine effettuato nonché l’integrità dell’imballaggio e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento. L’Utente può rifiutare la consegna del Prodotto solo se visibilmente danneggiato e, in questo caso, potrà restituirlo senza alcuna spesa a suo carico.

La consegna può avvenire nei paesi o territori specificati nella relativa sezione di questo Sito web.

Il Titolare non risponde in alcun modo di eventuali errori di consegna derivanti da inesattezze od omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’ordine d’acquisto, né per eventuali danni o ritardi intervenuti dopo la consegna al corriere se quest’ultimo è stato incaricato dall’Utente.

Nel caso in cui i beni non siano recapitati o ritirati nel momento o entro il termine stabilito, saranno restituiti al Titolare, il quale contatterà l’Utente per programmare un secondo tentativo di consegna o concordare ulteriori provvedimenti.

Se non diversamente specificato, ogni tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a spese esclusivamente a carico dell’Utente.

7. Diritto di recesso.

Il diritto di recesso di cui agli artt. 52 e ss. Codice del Consumo per i contratti conclusi online (contratti a distanza) è escluso nel caso di acquisto e/o fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, per tali intendendosi, ai sensi dell’art. 45, lett. d, Codice del Consumo, i beni prodotti secondo le indicazioni dell’Utente Consumatore, ossia qualsiasi bene non prefabbricato prodotto in base a una scelta o decisione individuale dell’Utente Consumatore.

Fuori dai casi di cui al comma 1, gli Utenti Consumatori hanno il diritto di recedere, senza alcuna penalità, dai contratti conclusi online (contratti a distanza) per l’acquisto di Prodotti per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione alcuna entro i seguenti termini:

  • in caso di acquisto di un Prodotto o più Prodotti consegnati insieme, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno della consegna;

  • in caso di acquisto di più Prodotti ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo Prodotto composto da diversi lotti o pezzi consegnati separatamente, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno della consegna dell’ultimo dei lotti o pezzi.

Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente Consumatore deve, entro 14 giorni dalla consegna del Prodotto, seguire le seguenti istruzioni:

  • inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail beatsarshop@gmail.com comunicando esplicitamente la volontà di recedere dal contratto di vendita a cui il Titolare risponderà, senza indugio, con una conferma di ricevimento del recesso esercitato;

  • compilare il modulo facoltativo di recesso incluso nell'ordine ricevuto o, in alternativa, utilizzare il fac-simile di cui al successivo art. 8;

  • imballare il Prodotto nella confezione originale (ove possibile) e inserire all’interno anche il modulo di reso debitamente compilato;

  • individuare il metodo di spedizione che si preferisce e spedire il pacco al seguente indirizzo: BEATRICE SARTORI, 35010 - SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (PD), PIAZZETTA ELSA MINOZZI N. 12.

I costi di consegna del reso sono esclusivamente a carico dell’Utente Consumatore.

In caso di recesso esercitato correttamente, salvo ove diversamente pattuito con l’Utente Consumatore, il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare viene informato della decisione dell’Utente Consumatore di recedere dal contratto, fatto salvo quanto stabilito al comma successivo.

Salvo che il Titolare abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, egli può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto reso oppure finché l’Utente Consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito il Prodotto, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Il Titolare non accetterà la restituzione nel caso in cui il Prodotto risulti malfunzionante a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio, assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, etc.).

In tali casi, il Titolare provvederà a restituire al mittente (Utente Consumatore) il Prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

8. Modulo di recesso facoltativo: FAC-SIMILE.

Data ___________________

 

Beatrice Sartori,

Piazzetta Elsa Minozzi, 12

35010 - San Giorgio delle Pertiche (PD)

 

Con la presente il/la sottoscritto/a _________________________ comunica il recesso dal contratto di vendita avente n° ordine __________, ordinato in data ______________, ricevuto in data______________________ e avente ad oggetto il/i seguente/i Prodotto/i ________________________________________________________________________________.

 

Mi impegno a restituire i Prodotti a mie spese senza indebito ritardo e comunque entro e non oltre 14 giorni dalla consegna dell’ordine. Sono a chiedere, altresì, il rimborso del pagamento da me effettuato, pari ad Euro _____________________.

 

Distinti saluti

Firma __________________

9. Esclusione del diritto di recesso per Utenti non Consumatori.

All’Utente non Consumatore non è riconosciuto il diritto di recesso dal contratto di vendita o fornitura dei Prodotti. L’Utente riconosce espressamente che l’indicazione nell’ordine di un numero di partita IVA lo qualifica automaticamente come Utente non Consumatore, per il quale non è previsto il diritto di recesso.

10. Garanzia di conformità dei Prodotti per Utenti Consumatori.

Viene riconosciuta agli Utenti Consumatori la garanzia legale di conformità, prevista dagli artt. 128 e ss. D.Lgs. n. 206/2005, per tutti i Prodotti venduti mediante il Sito web che rientrino nella categoria di ”beni di consumo”, così come disciplinati dall’art. 128, comma 2, Codice del Consumo: qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, tranne i) i beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie, anche mediante delega ai notai, ii) l’acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata, iii) l’energia elettrica.

La garanzia legale di conformità è riservata ai soli Utenti Consumatori.

Il Titolare ha l’obbligo di consegnare all’Utente Consumatore Prodotti conformi al contratto di vendita. Si presume che i Prodotti siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a. sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b. sono conformi alla descrizione fatta dal Titolare e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato all’Utente Consumatore come campione o modello; c. presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che l’Utente Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del Prodotto e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei Prodotti fatte al riguardo dal Titolare, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d. sono altresì idonei all’uso particolare voluto dall’Utente Consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del Titolare al momento della conclusione del contratto e che il Titolare abbia accettato anche per fatti concludenti.

Sono, pertanto, esclusi dal campo di applicazione della garanzia di conformità eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente Consumatore ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata, ivi compresi i cd. “Consigli del Produttore”. Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna del Prodotto deve essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 2 mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. Dopo i 2 mesi, sarà l’Utente Consumatore a dover fornire la prova che il danno non è stato originato da un utilizzo erroneo o improprio del Prodotto. Ai sensi dell’art. 135 bis Codice del Consumo, in caso di difetto di conformità del Prodotto, l’Utente Consumatore ha diritto al ripristino della conformità del Prodotto, senza spese. A tal fine, l’Utente Consumatore può scegliere tra la riparazione del Prodotto o la sua sostituzione. Tale diritto di scelta non potrà essere esercitato se il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso. Inoltre, l’Utente Consumatore ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, solo qualora ricorra una delle seguenti situazioni: a) il venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione oppure non ha effettuato la riparazione o la sostituzione, ove possibile, ai sensi dell'articolo 135 ter, commi 1, 2 e 3, oppure ha rifiutato di rendere conformi i beni ai sensi del comma 3; b) si manifesta un difetto di conformità, nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene; c) il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita; d) il venditore ha dichiarato o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per l’Utente Consumatore.

Qualora l’Utente Consumatore intenda usufruire dei rimedi previsti dalla garanzia di conformità, dovrà inviare una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail beatsarshop@gmail.com.

Il Titolare darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’Utente Consumatore la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il Prodotto appartiene e/o del difetto denunciato.

11. Interruzione del Servizio.

Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti.

Nei limiti di legge, il Titolare si riserva di sospendere o cessare completamente l'attività del Servizio. In caso di cessazione dell'attività del Servizio, il Titolare si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri Dati Personali e le informazioni.

Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause non imputabili al Titolare, quali cause di forza maggiore (p. es. malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.).

In detta ipotesi, il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.

12. Limitazioni della Responsabilità del Titolare.

Il Titolare non sarà ritenuto responsabile in merito a danni, perdite e costi patiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 7 e 10 del presente documento. Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento o illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, in quanto non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento utilizzati (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.) Il Titolare non sarà responsabile per: eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare; errato o inidoneo utilizzo del Sito web da parte degli Utenti o di terzi; emissione di documenti o dati fiscali errati a causa dell’erronea fornitura dei dati da parte dell’Utente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento.

Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze a lui non imputabili, dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà. L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.

13. Collegamento a siti e/o applicazioni di terzi.

Il Sito web potrebbe contenere collegamenti a siti e/o applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti e/o applicazioni.

14. Proprietà intellettuale.

Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei Termini e Condizioni, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore, marchi, brevetti e modelli relativi a questo Sito Web sono detenuti in via esclusiva dal Titolare o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.

Tutti i marchi – denominativi o figurativi – ed ogni altro segno distintivo, ditta, marchio di servizio, illustrazione, immagine o logo che appaiono in collegamento con questo Sito web sono e restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.

Nessun contenuto proposto sulle pagine social e sui Siti web deve essere interpretato come una concessione di licenza o diritto di utilizzo dei contenuti visualizzati sui Siti web stessi.

Il Titolare consente all’Utente di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare, eseguire, recitare, trasformare i Contenuti e/o materiali disponibili sul Sito web con qualsiasi mezzo e formato esclusivamente per finalità personali, a condizione che l’Utente riconosca la paternità dell’opera al Titolare e indichi espressamente se sono state effettuate delle modifiche.

È vietato l’utilizzo per finalità commerciali salvo a fronte di previa autorizzazione scritta del Titolare.

Beatsar ® è un marchio registrato ed è di titolarità di Beatrice Sartori. Il Titolare monitora l'utilizzo dei propri marchi commerciali e adotta adeguate misure e tutele contro le violazioni della proprietà intellettuale.

15. Contatti.

Tutte le comunicazioni inerenti all’uso di questo Sito Web devono essere inviate ai recapiti indicati nel presente documento.

16. Clausola di salvaguardia

L’eventuale nullità parziale o totale di una o più clausole del presente contratto non inficia la validità delle restanti pattuizioni. In tale eventualità le parti si accorderanno per sostituire le clausole nulle con pattuizioni valide di contenuto equivalente o simile e, comunque, tali da permettere il conseguimento degli scopi contrattuali, salvo che si tratti di clausole essenziali.

In caso di mancato accordo nei termini predetti, se permesso o previsto dalla legge applicabile, la disposizione nulla, invalida o inefficace sarà sostituita dalla disciplina legale applicabile.

17. Privacy Policy.

La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy, che può essere consultata alla pagina Privacy Policy del presente Sito web.

18. Legge applicabile e Foro competente.

La legge applicabile è la legge italiana. Per gli Utenti Consumatori ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione dei presenti Termini e Condizioni sarà devoluta al Foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente Consumatore di adire un giudice diverso da quello del “Foro del consumatore” ex art. 66 bis Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 c.p.c. È fatta salva l’applicazione agli Utenti Consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l'esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.

19. Risoluzione delle controversie online per Utenti Consumatori.

Gli Utenti possono segnalare eventuali contestazioni al Titolare, che cercherà di risolvere la controversia in via amichevole.

Fermo l’impregiudicato diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso del presente Sito Web o al Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.

L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail beatsarshop@gmail.com, includendo una breve descrizione della contestazione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.

Il Titolare provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo e comunque entro 10 (dieci) giorni dalla sua ricezione.

In ogni caso, l’Utente Consumatore residente in Europa viene messo a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente Consumatore può servirsi di tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online.

bottom of page